Innovazione al servizio di una terra unica
Questo è il nostro modo di offrirvi un prodotto genuino e di qualità.
In tutte le nostre coltivazioni utilizziamo i più moderni strumenti tecnologici con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale e preservare le risorse naturali di cui il nostro territorio è ricco. Amare la terra che lavoriamo significa preservarla e permetterle di esprimersi al meglio.



Agricoltura tecnologica ed ecosostenibile
Mettiamo la massima attenzione alla tutela delle risorse della nostra terra, utilizziamo solo energia pulita e rinnovabile. Il sistema di irrigazione a goccia abbatte la dispersione dell’acqua e garantisce un migliore assorbimento dei nutrienti da parte delle piante. Infine, anche le acque reflue diventano una risorsa importante grazie a un impianto di depurazione attiva che consente di riutilizzarle per le colture agricole.
Nuove risorse, la passione di sempre
Le innovazioni tecnologiche rappresentano un’importante risorsa per chi vuole valorizzare i propri prodotti rispettando l’ambiente. Negli ultimi anni l’introduzione di droni e sistemi di mappatura GPS ci hanno permesso di conoscere sempre meglio i nostri campi e, grazie allo studio e all’analisi dei dati raccolti, di adattare colture e metodi di produzione alle caratteristiche del suolo e del sottosuolo.



Per il monitoraggio delle nostre colture utilizziamo sensori prossimali e remoti, sia da drone che da satellite.
L’integrazione dei dati rilevati ci permette di conoscere lo stato vegetativo delle coltivazioni in atto e di adottare strategie agronomiche sostenibili che non inquinano le risorse naturali non rinnovabili come l’acqua e il terreno.
Un’innovazione importante che la Cooperativa Giardinetto ha deciso di inserire su tutte le coltivazioni dei propri soci per continuare a migliorare la qualità dei prodotti nel massimo rispetto dell’ambiente in cui operiamo e viviamo.