Progetto Blockchain PON
Per corrispondere all'esigenza di proteggere le caratteristiche distintive e garantire il consumatore vengono incontro le metodologie e tecnologie che consentono la tracciabilità univoca delle produzioni.
L’iniziativa propone l'utilizzo del sistema integrato Blockchain, un'innovazione in grado di garantire in totale trasparenza l'intera tracciabilità della filiera di produzione e della trasformazione dei prodotti agricoli in particolare BIO e DOCG, consentendo di certificarne la qualità, la provenienza e la filiera, assicurando la massima trasparenza a garanzia del consumatore finale e valorizzando le produzioni agroalimentari di qualità.
Tale sistema permette di contrastare le diverse forme di contraffazione sempre più frequenti nella produzione agroalimentare, diventando così una soluzione di certificazione trasparente di prodotti agricoli autentici, che rafforza il rapporto di fiducia tra il consumatore e l'intera filiera agroalimentare, valorizzando il lavoro agricolo di alta qualità a garanzia della sicurezza alimentare.
Al termine del progetto le imprese coinvolte saranno co-proprietarie dei risultati di ricerca che prevedono la realizzazione di un sistema di tracciabilità delle filiere agroalimentari attraverso l'impiego della blockchain da mettere a disposizione, prevalentemente, di tutte le imprese cooperative agroalimentari del Mezzogiorno.
